Skip to main content

Errori comuni, dati da conoscere e una valutazione gratuita con CyberSonar

Molte aziende stanno spostando la maggior parte delle loro infrastrutture sul cloud, ma poche si stanno ponendo la domanda giusta:
“La nostra esposizione nel cloud è sotto controllo?”

Questo articolo è pensato per i responsabili IT, security analyst, CISO e MSP che vogliono capire come ottenere visibilità reale sulla superficie esposta del proprio ambiente cloud, e quali strumenti usare per proteggerlo meglio.

Il cloud è lo standard. Ma la sicurezza?

Secondo il nuovo Cloud Security Study 2025 di Thales, il cloud resta una delle aree più critiche da proteggere per le organizzazioni.
Secondo il report:

  • Il 55% delle aziende ritiene che il cloud sia più difficile da proteggere rispetto all’on-premise.

  • Il 68% ha subito attacchi legati a credenziali compromesse.

  • Solo il 66% utilizza autenticazione a più fattori (MFA), uno dei sistemi di difesa più efficaci e basilari.

  • L’85% dei dati nel cloud è considerato sensibile, ma spesso manca una visione chiara della loro esposizione.

Perché il cloud è così difficile da proteggere?

Chi lavora in sicurezza IT sa che il cloud moltiplica la complessità:

Ogni nuovo servizio (AWS, Azure, Google Cloud…) introduce una nuova superficie d’attacco.

Ogni app SaaS aggiunge nuovi rischi di configurazione errata.

Ogni team che lavora in autonomia può creare shadow IT e punti ciechi non tracciati.

Molti si chiedono:

“Come faccio a sapere quali asset sono pubblicamente accessibili nel mio cloud?”

“Quali errori di configurazione mi stanno esponendo agli attaccanti?”

“Cosa vede un attaccante quando esplora il mio dominio?”

La chiave è la visibilità: vedere prima di proteggere

Prima ancora di aggiungere nuovi strumenti di sicurezza, serve capire cosa c’è realmente esposto.

Non puoi proteggere ciò che non vedi.

Cos’è CyberSonar e perché può aiutarti

CyberSonar è uno strumento che analizza la superficie esposta della tua azienda sul cloud e identifica:

  • Asset pubblicamente accessibili (domini, IP, applicazioni web)

  • Servizi vulnerabili o configurati male

  • Informazioni sensibili potenzialmente esposte

  • Punti di ingresso che un attaccante potrebbe sfruttare

È pensato per rispondere a domande come: “Come scopro la mia superficie d’attacco esterna?”, “Qual è il mio rischio reale nel cloud oggi?”

Tutto questo senza agent da installare, senza sovraccarico informativo: solo evidenze chiare e un report pronto all’uso anche per audit di sicurezza o assessment interni.

Vuoi sapere quanto è esposto il tuo cloud? Richiedi una valutazione gratuita con CyberSonar

Scopri esattamente cosa vede un attaccante quando guarda la tua infrastruttura cloud.
Richiedi un’analisi della tua esposizione online.

👉 Prenota la tua valutazione gratuita e ricevi un report dettagliato.