Skip to main content

“Hackers don’t hack, they log in”

Oggi, molti attacchi informatici non passano da complesse tecniche di intrusione, spesso gli basta accedere con credenziali valide, rubate o acquistate nel dark web.

Secondo il report IBM X-Force 2024, oltre l’80% delle violazioni analizzate nell’ultimo anno ha avuto origine da credenziali compromesse.

Un nome utente e una password di una vecchia violazione possono essere sufficienti per entrare indisturbati in una rete aziendale, fingendosi utenti legittimi.

Ecco perché la sicurezza non può più basarsi solo su firewall e antivirus.

È essenziale monitorare le identità, proteggere le credenziali e intervenire prima che qualcuno faccia “login” al posto nostro.

Data leak: perché non basta monitorare solo il dominio aziendale

Ogni giorno miliardi di dati trafugati vengono scambiati nei forum underground e nei marketplace del dark web. Email, password, token di sessione, cookie, accessi RDP… spesso appartenenti ad aziende che neppure immaginano di essere esposte.

Limitarsi al monitoraggio del solo dominio principale significa ignorare superfici critiche dove le informazioni aziendali possono finire esposte, rappresentando un punto d’ingresso privilegiato per gli attaccanti.

In CyberSonar definiamo “VIP domain” quei domini di terzo livello che non appartengono formalmente all’organizzazione, ma che ne sono a uso esclusivo (es. aziendademo.onmicrosoft.com).

Estendere il monitoraggio anche a queste tracce digitali offre un valore aggiunto concreto: una visibilità più ampia, accurata e tempestiva delle reali esposizioni, prima che diventino un problema.

Oltre il perimetro principale: scopri dove si nasconde il rischio

CyberSonar nasce con un obiettivo chiaro: offrire visibilità reale e costante su tutto ciò che riguarda l’azienda nei luoghi più nascosti del web.

Non ci limitiamo a cercare “meccanicamente” informazioni associate al dominio aziendale. Il nostro motore di ricerca si estende a:

Ogni giorno, automatizziamo la ricerca nei principali ambienti del dark web e del deep web, trasformando dati grezzi in informazioni di intelligence operative.

Vuoi sapere se sei già esposto? Scoprilo con una demo gratuita.

CyberSonar, a differenza di molte soluzioni di Cyber Threat Intelligence, offre un livello di granularità senza paragoni nel monitoraggio dei data leak. Non si limita a segnalare se un dato è stato esposto: lo classifica, lo contestualizza, lo collega alla tua superficie esterna e ti aiuta a reagire prima che diventi un incidente.

Grazie alla combinazione tra Attack Surface Management e Cyber Threat Intelligence, CyberSonar esegue un vulnerability assessment continuo della tua superficie digitale e rileva esposizioni reali provenienti dal Deep e Dark Web.

Dalla mappatura dei VIP domain al monitoraggio delle email sensibili, fino all’individuazione di dati rubati da infostealer. CyberSonar ti restituisce una visibilità profonda e immediatamente azionabile.

Questa visibilità avanzata è ciò che ti permette di prevenire accessi non autorizzati, anticipare attacchi mirati e soprattutto proteggere l’identità digitale della tua organizzazione.

Molti strumenti si fermano in superficie. CyberSonar è progettato per mostrarti ciò che gli altri ignorano e aiutarti a intervenire prima che lo facciano i cybercriminali.

Richiedi ora una demo gratuita e scopri se anche la tua azienda è già esposta. Bastano pochi minuti per vedere quello che conta davvero.